Dove fanno il bagno e prendono il sole i livornesi
Livorno è una città di mare che con il suo clima mite permette ai propri abitanti di vivere la spiaggia e lo scoglio durante tutto l’anno. Infatti il litorale cittadino offre piccole calette e spiaggette dove rifugiarsi nelle pause pranzo o la domenica in compagnia della famiglia; tra le più note...
Come un angolo di Caraibi in Toscana: così sono conosciute localmente le Spiagge Bianche di Rosignano Solvay, frazione sul mare del comune di Rosignano Marittimo.La sua denominazione ci spiega lo stretto legame con la fabbrica Solvay che con la sua costruzione nel 1912 dette vita all’ agglomerato urbano. La cittadina si sviluppo intorno alla fabbrica...
Parchi divertimenti e Acquapark sulla Costa
La zona della toscana compresa tra il promontorio di Piombino, le colline metallifere retrostanti e la zona costiera pianeggiante, prende il nome di Val di Cornia dall’omonimo fiume che vi scorre. La zona del promontorio si divide in due bellissimi golfi quello di Baratti, dove si affacciata la città etrusca di Populonia con le sue famose necropoli,...
Terrazza Mascagni. Il luogo più celebre di Livorno.
Ogni città ha i suoi simboli, che siano una fede calcistica, un monumento, una strada o un luogo di ritrovo, ma per Livorno è uno soltanto: la Terrazza Mascagni. Bastano queste due parole per evocare nei livornesi il punto focale della tradizionale passeggiata lungomare della domenica; la tappa...
Venezia a Livorno. Il quartiere nell'acqua.
Se vogliamo trovare un po’ della magia di Venezia a Livorno dobbiamo percorrere a piedi uno dei suoi quartieri storici Nuova Venezia, quartiere popolare come quelli di Ovo-sodo, Pontino e Shangay. Il quartiere ha origine agli inizi del 1600 quando i benefici e i privilegi concessi dal Granduca Ferdinando...