Cavalieri del Tau sulla Via Francigena
L’ordine ospitaliero dei Cavalieri del Tau è nato per gestire e proteggere l’Ospedale di Altopascio sorto intorno al 1080 lungo la via Francigena (o Francesca Romea), una delle strade di pellegrinaggio più famose del medioevo che collegava la Francia con Roma, passando per Lione, Torino, Luni, Lucca, Siena....
Itinerari insoliti e nascosti in Toscana
Da Castelnuovo Garfagnana al mare attraverso una strada che riserva un sacco di sorprese. La SP13 porta da Castelnuovo Garfagnana al mare della Versilia passando per molti punti interessanti tra le montagne pre apuane.Se dunque state passando dalla Garfagnana ne conoscerete già la particolare bellezza, fatta...
La cerchia muraria è la caratteristica principale della città di Lucca. La sua unicità è dovuta al fatto che non è mai stata posta sotto assedio e che è ancora ad oggi integra in tutte le sue parti (l’altra è Palmanova in Friuli). Le mura di Lucca odierne furono edificate a partire dal 1504 fino al 1648 e sono l’ultima ricostruzione dopo le precedenti...
Per scoprire le bellezze di Lucca e dei suoi dintorni è preferibile munirsi di una bicicletta che possiamo comodamente noleggiare da vari negozi di cicli nel centro o nel piazzale della Stazione ferroviaria.
Il primo ed immancabile giro di Lucca in bicicletta è quello sulle sue antiche mura, pedonabili e ciclabili, che da oltre 500 anni difendono...
Il Lago di Massaciuccoli e le aree paludose circostanti si estendono a ridosso della costa sud della Versilia e sono circondati a nord est dai monti della lucchesia. La zona ha origine dalle ampie foci del fiume Serchio ed è stata in parte bonificata nel corso dei secoli per ricavarne terreni coltivabili, ma la superficie palustre si estende ancora...
Pagina in allestimento. Presto troverete tutte le informazioni sui parchi naturali della provincia di Lucca