San Valentino 2015: vince la tradizione e... Firenze
- Scopri i luoghi romantici in Toscana dove passare il giorno dell'amore
- Idee speciali: San Valentino agli Uffizi
Per gli amanti del genere "floreale" le rose rosse si confermano “trend topic” del momento, mentre braccialetti, collane e anelli rigorosamente in argento o materiale di bigiotteria predominano nel campo degli accessori. Intramontabile, infine, il Bacio Perugina (quello originale) e i vari surrogati di cioccolato (con o senza pupazzetti e peluche allegati).
In generale, comunque, si tratta di uno shopping all’insegna del motto “carino ma a prezzo contenuto”; piccoli pensieri per non dimenticare la tradizione ma tendendo sotto controllo il costo, e che comunque riguarda più le generazione cresciuta nel mito degli anni 80’ che non quella a seguire.
Per quanto riguarda il settore #food e alimentazione, si alle cene al ristorante ma senza esagerare e comunque tenendo ben in vista il rapporto qualità-prezzo.
Tra le ultime tendenze, gettonate soprattutto tra i giovani (under 35), vi sono quelle di festeggiare in casa preparando un cena ad hoc per il partner, e in questo caso il prodotto che va per la maggiore è il pesce fresco; oppure organizzare un aperitivo in casa invitando un gruppo di amici per festeggiare in allegria. Si privilegiano soprattutto i menù alla carta (che riescono ad andare incontro alle esigenze più disparate, senza comunque dimenticare la tradizione tipica fiorentina).
Tra le ultime tendenze, gettonate soprattutto tra i giovani (under 35), vi sono quelle di festeggiare in casa preparando un cena ad hoc per il partner (in questo caso il prodotto che va per la maggiore è il pesce fresco); oppure organizzare un semplice aperitivo invitando un gruppo di amici.
Un weekend romantico e all’insegna del bel tempo si prospetta comunque per i tanti turisti che hanno scelto Firenze per San Valentino. La nostra si conferma una tra le città più gettonate tra gli innamorati; sono soprattutto italiani i turisti che affolleranno Firenze e la tendenza è quella di fermarsi solo per una notte; anche in questo caso vige la regola di prestare attenzione ai costi. Comunque buona l’affluenza in Alberghi e strutture ricettive della città.
(Confesercenti Firenze, comunicato stampa 10 febbraio 2015)