Vendemmia 2015: Italia batte Francia
Immagine allegata al comunicato stampa.
- Degustazioni di vino: feste ed eventi toscani dedicati al vino.
La vendemmia 2015 è stato un successo clamoroso per i vigneti del “belpaese”: l’Italia ha superato la Francia e si è attestata il primo posto sul podio mondiale della produzione di vino con ben 48,9 milioni di ettolitri. Questo è il quadro che emerge dando un’occhiata ai dati divulgati dalla Commissione Europea. Gli storici francesi scendono al secondo posto con 46,6 milioni di ettolitri e infine, sul terzo gradino, troviamo la Spagna con 36,6 milioni di ettolitri ed un calo del 5%.
Secondo Coldiretti in Italia si produce oltre un quarto di tutto il vino europeo, un valore che è pari al 28%. Di questo il 45% sarà destinato alla produzione di etichette DOC (Denominazione di Origine Controllata) e DOCG (Denominazione di Origine Controllata e Garantita), mentre quasi il 30% sarà destinato ai vini IGT (Indicazione Geografica Tipica) e il restante a vini da tavola.
È stata una dura battaglia quella che ha visto sfidarsi i 28 Paesi membri dell’Unione Europea ma tutto è stato dalla nostra parte, soprattutto le condizioni climatiche favorevoli che hanno portato l’uva ad una maturazione perfetta. In molti territori, tra cui la Toscana, terra vocata al vino da sempre, si parla di un’annata storica sia per qualità che quantità. Un'annata d’oro secondo molti, addirittura meglio dell’acclamata 2010. C'è da crederci!
(Movimento Turismo del Vino, comunicato stampa)
