Centovini d'Italia 2016
Sabato 30 aprile e domenica 1° maggio 2016 dalle 11 alle 20 si terrà la 14a edizione della manifestazione toscana presso i Saloni del Palazzo Acciaiuoli, Certosa di Firenze. Circa 400 i vini in degustazione con una selezione dei migliori top 20 vitigni autoctoni e tradizionali.
- Degustazioni di vino: feste ed eventi toscani dedicati al vino.
FOTO COPYRIGHT TOSCANAGO © RIPRODUZIONE RISERVATA
L’Italia dal Nord al Sud ha un grandissimo patrimonio di Vitigni autoctoni e tradizionali che rappresentano la storia della viticoltura italiana.
Centovini d'Italia, che giunge quest'anno alla sua 14esima edizione, presenterà una ricca selezione di vini (oltre 400) - in rappresentanza ognuno di vitigni diversi e di zone vinicole diverse offerti - in degustazione libera: vini espressione del territorio e del vitigno, dunque, tra i quali saranno selezionati anche gli oscar qualità/prezzo.
Inoltre sarà presentata una selezione dei migliori “TOP 20”: i migliori 20 vini da vitigni autoctoni e tradizionali.
Ci sarà anche un'ampia selezione di olii in degustazione, anch'essi di diversa provenienza, dal Nord al Sud d'Italia, da diverse cultivar.
Infine ci sarà una sala dedicata al cibo dove sarà possibile aqcuistare, in vari stand, prodotti alimentari e specialità da abbinare ai vini.
Sul sito www.vinotecaalchianti.it sono presenti tutte le informazioni e l'elenco dei prodotti che verranno presentati sabato 30 aprile e domenica 1° maggio 2016 dalle ore 11 alle ore 20 presso i Saloni del Palazzo Acciaiuoli, Certosa di Firenze.
Il costo per degustare i vini sarà di 15 € comprendente in omaggio il calice per la degustazioneufficiale della manifestazione.
(Vinoteca al Chianti, comunicato stampa)