- 1. Terre Fiorenti: Chianti e Chianti Classico in mostra a Firenze
- (Articoli (Firenze))
- Dal 19 al 21 dicembre 2014 nella Gallerie delle Carrozze a Palazzo Medici Riccardi spazio alle degustazioni guidate: un'occasione per conoscere e portare sotto l'albero di Natale alcuni tra i migliori ...
- Creato il 14 Dicembre 2014
- 2. Pisa Food&Wine Festival 2014
- (Articoli (Pisa))
- Dal 12 al 14 dicembre presso la Stazione Leopolda. Giunto alla sua terza edizione, è un viaggio alla riscoperta del gusto e dei sapori del nostro territorio: dai Monti Pisani alla Valdicecina, dalla Valdera ...
- Creato il 11 Dicembre 2014
- 3. Il Desco 2014: sapori e saperi lucchesi in mostra
- (Articoli (Lucca))
- L'edizione 2014 della manifestazione enogastronomica di Lucca, vero e proprio itinerario tra le prelibatezze tipiche e tradizionali di cui è ricco il territorio torna anche quest'anno al Real Collegio ...
- Creato il 04 Dicembre 2014
- 4. A Siena torna il Mercato nel Campo
- (Articoli (Siena))
- Sabato 6 e domenica 7 dicembre 2014 dalle ore 8 alle 20 in Piazza del Campo 140 banchi di prodotti locali, nazionali ed europei animeranno la sesta edizione dell'iniziativa, ispirata quest'anno al tema ...
- Creato il 04 Dicembre 2014
- 5. Chianti d’Autunno 2014
- (Articoli (Firenze))
- Prende il via la kermesse del vivere in campagna chianti autunno. Parchi, musei, cantine e frantoi aperti in otto Comuni del Chianti. Un ricco programma di eventi con degustazioni, mostre, concerti, spettacoli ...
- Creato il 04 Dicembre 2014
- 6. Museo DiVino in Valdichiana
- (Articoli (Siena))
- Dal 18 ottobre al 22 novembre 2014 i Musei della Val di Chiana ospitano un tour culturale ed enogastronomico alla scoperta delle eccellenze del territorio: visite guidate gratuite, conferenze e mostre ...
- Creato il 07 Novembre 2014
- 7. MareDiVino 2014
- (Articoli (Livorno))
- Sabato 29 e domenica 30 novembre alla Stazione Marittima di Livorno torna, con la quinta edizione, la grande rassegna dei vini del territorio livornese con oltre 100 espositori. Tante le novità tra cui ...
- Creato il 06 Novembre 2014
- 8. Terre Fiorenti "Food - Wine - Handicraft" a Firenze
- (Articoli (Firenze))
- Dal 31 ottobre al 21 dicembre 2014. Valorizzare le eccellenze territoriali e promuovere i saperi locali dei produttori di cibo di qualità, olio e vino e i maestri dell'artigianato artistico delle terre ...
- Creato il 06 Novembre 2014
- 9. Biennale Enogastronomica Fiorentina 2014
- (Articoli (Firenze))
- Dal 10 al 30 novembre torna la quarta edizione della manifestazione ideata da Confesercenti Firenze con la direzione artistica del giornalista Leonardo Romanelli, nata per valorizzare la cucina tradizionale ...
- Creato il 03 Novembre 2014
- 10. Il "Diamante Bianco" di San Giovanni d'Asso presenta una grande stagione
- (Articoli (Siena))
- Due week end di novembre (8-9 e 15-16) dedicati alla 29° edizione della Mostra Mercato del Tartufo Bianco delle Crete Senesi: un'occasione unica degustare, acquistare, conoscere e anche cercare direttamente ...
- Creato il 01 Novembre 2014
- 11. Tartufo bianco, le novità a San Miniato: Napoleone e parco
- (Articoli (Pisa))
- Presentata in Consiglio regionale la 44ª edizione della mostra mercato: dal 15 novembre all'8 dicembre 2014 nella cittadina medievale. Tra le novità: il parco didattico, la via del tartufo, piatti della ...
- Creato il 24 Ottobre 2014
- 12. Innovazione: tre realtà toscane in corsa per gli Oscar Green
- (Articoli (Firenze))
- L’Orto Urbano di Borgo Pinti, il pecorino anti-colesterolo del caseificio di Manciano e le etichette d’autore di Vernaccia di San Gimignano firmate da artisti-disabili in corsa per la finalissima nazionale ...
- Creato il 23 Ottobre 2014
- 13. Novembre Grosso 2014
- (Articoli (Grosseto))
- Festival della città di Massa Marittima che per tutto il mese sarà animata da concerti, mostre, eventi enogastronomici, visite alle miniere del Parco Nazionale delle Colline Metallifere Grossetane e apertura ...
- Creato il 21 Ottobre 2014
- 14. Toscana con 50 espositori al Salone del Gusto di Torino
- (Articoli (Firenze))
- All'interno del grande salone del Lingotto il padiglione numero 2 è dedicato alla nostra regione, oltre allo stand istituzionale realizzato in collaborazione fra la Regione Toscana-Toscana promozione e ...
- Creato il 21 Ottobre 2014
- 15. Prodotti tipici: autunno in Valdarno e Valdisieve
- (Articoli (Firenze))
- Presentata la IVª edizione della kermesse: dal 6 al 9 novembre 2014 a Firenze. Giani: "Rassegna che coinvolge sette comuni e che coniuga agricoltura, turismo e cultura". Quattro giorni di degustazioni ...
- Creato il 20 Ottobre 2014
- 16. La minestra di Leonardo e la battaglia di Anghiari
- (Articoli (Arezzo))
- Il 12 e il 19 ottobre 2014 ad Arezzo due eventi per celebrare Da Vinci e Piero della Francesca: visite ai musei e spettacoli abbinati a menù rinascimentali targati Vetrina Toscana. Scopri gli appuntamenti ...
- Creato il 15 Ottobre 2014
- 17. Turismo: gite del gusto per il 49% dei toscani
- (Articoli (Firenze))
- Centinaia di appuntamenti in tutta la regione che si concentrano con l’inizio dell’autunno con appuntamenti che vanno dall’uva ai funghi, dalle castagne alle mele fino ai tartufi. E’ quanto emerge da una ...
- Creato il 10 Ottobre 2014
- 18. Artimino: 10 giorni di arte, visite guidate e cucina rinascimentale
- (Articoli (Prato))
- La Ferdinanda protagonista della Settimana della cultura toscana "Coolt": venerdì 10 alle ore 18 il vernissage della mostra del pittore olandese Huisman e ogni giorno villa aperta e un piatto mediceo in ...
- Creato il 07 Ottobre 2014
- 19. VolterraVegan 2014
- (Articoli (Pisa))
- Dal 1° al 3 agosto 2014 a Volterra (Pisa) l'unico vegan festival con cena VeGaleotta all'interno del carcere della città: stand, conferenze, cibo e musica saranno i protagonisti di una tre giorni completamente ...
- Creato il 30 Giugno 2014
- 20. Vinattieri in arte
- (Articoli (Firenze))
- Per l’estate 2014, Marchesi Antinori presenta tre appuntamenti (15/16/17 luglio) organizzati all’interno della straordinaria cornice della cantina Antinori nel Chianti Classico inaugurata nel 2012 e progettata ...
- Creato il 25 Maggio 2014