- 1. Enoturismo: la Toscana al top, tra le regioni più apprezzate del mondo
- (Articoli (Siena))
- ... allegata al comunicato stampa. La Toscana è tra le mete vinicole preferite al mondo. L'enoturismo in pratica qui è di casa, non solo per la grande e qualificata offerta rappresentata in ogni luogo ...
- Creato il 11 Febbraio 2019
- 2. Calici di stelle 2018
- (Articoli (Siena))
- ... è il solo dato positivo a confermare che l'enoturismo è un vero e proprio driver per il turismo italiano e internazionale in Toscana. La provincia di Firenze infatti è al primo posto in ...
- Creato il 29 Giugno 2018
- 3. Cantine Aperte 2018
- (Articoli (Siena))
- ... al vino, possiamo dire di essere riusciti a conservare un patrimonio artistico e paesaggistico che è anche la forza del turismo e dell'enoturismo in particolare». "Gustiamo il bello della ...
- Creato il 15 Aprile 2018
- 4. Cantine Aperte 2018 in Toscana
- (Articoli (Firenze))
- ... alla cultura e in Toscana proprio grazie al vino possiamo dire di essere riusciti a conservare un patrimonio artistico e paesaggistico che è anche la forza del turismo e dell'enoturismo in particolare». ...
- Creato il 17 Marzo 2018
- 5. Enoturismo: Toscana pioniera e modello per il settore
- (Articoli (Firenze))
- ... feste ed eventi toscani dedicati al vino. Immagine allegata al comunicato stampa. L'enoturismo in Toscana è in controtendenza rispetto al dato non positivo a livello nazionale. A confermarlo ...
- Creato il 11 Luglio 2017
- 6. Enoturismo 4.0 in Toscana: le cantine entrano nella tasca dei wine lovers
- (Articoli (Siena))
- ... punto di partenza per scoprire l'enoturismo toscano. Cantine Aperte: 25 edizioni. La messa on line del nuovo portale arriva alla vigilia di un grande evento, la venticinquesima edizione di ...
- Creato il 07 Maggio 2017
- 7. Vino a "fumetti": la Toscana festeggia la 25° edizione di Cantine Aperte
- (Articoli (Firenze))
- ... italiano, toscano in particolare. «Ormai le cantine sono aperte tutto l’anno e l’enoturismo è un fenomeno in continua crescita – commenta il presidente di MTV Toscana, Violante Gardini – Cantine ...
- Creato il 06 Aprile 2017
- 8. Vino Nobile: quattro stelle all'annata 2016 e un export che vola all'80%
- (Articoli (Siena))
- ... dell'enoturismo anche a Montepulciano. Il patrimonio Nobile vale oltre 500 milioni di euro e dà lavoro a circa mille persone, senza considerare l'indotto che per il 70% dipende dal vino. FOTO COPYRIGHT ...
- Creato il 15 Febbraio 2017
- 9. Enoturismo: ancora una volta la Toscana fa da battistrada
- (Articoli (Firenze))
- Il Movimento Turismo Vino Toscana interviene sulla proposta di legge lanciata dall'On. Mongiello. Violante Gardini (presidente MTV Toscana): «L'enoturismo è un potenziale enorme per le aziende, sia ...
- Creato il 12 Dicembre 2016
- 10. Turismo in Toscana: il vino sempre più un traino per i visitatori
- (Articoli (Arezzo))
- Le Docg della Toscana corrispondono alle zone o città più visitate dai turisti italiani e stranieri nel 2015. Violante Gardini (presidente MTV Toscana): «Non è affatto un caso questo dato, l’enoturismo ...
- Creato il 20 Luglio 2016
- 11. Turismo in Toscana: il vino sempre più un traino per i visitatori
- (Articoli (Siena))
- ... Violante Gardini (presidente MTV Toscana): «Non è affatto un caso questo dato, l'enoturismo è un fenomeno assodato e le nostre eccellenze vitivinicole sono un appeal internazionale». Scopri le Feste ...
- Creato il 08 Luglio 2016
- 12. Cantine aperte 2016
- (Articoli (Firenze))
- ... Turismo del Vino Toscana che hanno aderito all’iniziativa. L’ultimo fine settimana di maggio sarà dunque all’insegna del cosiddetto “enoturismo” con tanti programmi di diversa natura organizzati dalle ...
- Creato il 05 Aprile 2016
- 13. Strade del Vino di Toscana: la app
- (Articoli (Firenze))
- ... Toscana: tutte le app utili per il tuo smartphone! Immagine allegata al comunicato stampa. Un nuovo passo in avanti per la promozione dell’enoturismo in Toscana con la nuova applicazione ...
- Creato il 20 Marzo 2016
- 14. Pasqua 2016: con chi vuoi nelle cantine della Toscana
- (Articoli (Firenze))
- ... nuovo motto, almeno per quanto riguarda il cosidetto “enoturismo”, ormai non più un fenomeno, ma uno stile di viaggiare e di vivere il tempo libero in maniera diversa. Saranno migliaia i cosiddetti “wine ...
- Creato il 15 Marzo 2016
- 15. Montepulciano: anteprima del Vino Nobile 2016
- (Articoli (Siena))
- ... attesi a migliaia nei tre giorni di Anteprima. Non è un caso d'altronde che il Consorzio abbia deciso di aprire al grande pubblico. A Montepulciano infatti l'enoturismo rappresenta una risorsa ...
- Creato il 26 Gennaio 2016
- 16. Siena Wine Fair: i grandi vini toscani in mostra al "tartarugone"
- (Articoli (Siena))
- ... vino senza emissioni di anidride carbonica) e altre impegnate nell’enoturismo. Il fil rouge che accomuna queste piccole realtà in lungo e largo per l’Italia è la qualità, anteposta alla quantità e al guadagno. ...
- Creato il 19 Ottobre 2015
- 17. Enoturismo: Cortona nel Bicchiere, doppia tappa
- (Articoli (Arezzo))
- Il tour itinerante alla scoperta della storia, della filosofia produttiva e delle peculiarità dell’enogastronomia di Cortona, prosegue anche questa settimana eccezionalmente con due date in calendario. ...
- Creato il 14 Giugno 2015
- 18. Cantine Aperte 2015
- (Articoli (Siena))
- ... weekend di maggio (info www.movimentoturismovino.it) e la raccolta di tappi di sughero a sostegno dell’ambiente. Per gli appassionati di enoturismo e fotografia mobile continua inoltre, durante Cantine ...
- Creato il 13 Maggio 2015
- 19. Montepulciano: anteprima del Vino Nobile 2015
- (Articoli (Siena))
- ... e il Rosso 2013, che continua a scalare posizioni nell'apprezzamento dei consumatori. Un evento imperdibile per i sempre più numerosi appassionati di vino e enoturismo, un modo irripetibile ...
- Creato il 16 Gennaio 2015
- 20. Enoturismo: Toscana meta ideale
- (Articoli (Firenze))
- ... Lo studio rileva anche come ci siano molte potenzialità inespresse nell’enoturismo italiano, che muove un giro d’affari di 3 miliardi di euro. Solo il 9% degli stranieri dichiara che la scelta dell’Italia ...
- Creato il 30 Dicembre 2014