Punto - Officina del Gusto a Lucca
La scelta sul menù non è molto varia: 4 antipasti, 4 primi, 4 secondi e 4 dessert. I camerieri (noi siamo stati serviti principalmente da Emma e in parte da altre due persone) sono molto gentili e disponibili al dialogo e ad illustrare nel dettaglio piatti e preparazioni.
Prima di iniziare la nostra cena ci è stata offerto un piccolo entrée: fiore di zucca fritto con burrata.
Abbiamo provato due primi piatti.
Spaghetti alla melanzana con olio affumicato (molto buoni) ed un risotto alla zucca con polevere di caffé (ottimo sapore, perfettamente amalgamato, avrei aggiunto una punta di caffé in più).


Come secondo abbiamo preso la faraona in tre parti con cotture differenti: coscia ben cotta, saporita, mentre petto e ala in cottura leggera secondo me un po' troppo anonime per una carne "rustica" come quella della faraona che andrebbe esaltata di più. Dei piatti provati è quello che ci ha convinto meno.

Abbinamento di contorno: chips di patate con maionese al pomodoro (ottima maionese artigianale, sia per consistenza sia per sapore che ricorda in maniera "leggera" il ketchup).

Tra i dessert la scelta è caduta d'istinto sulla tartelletta di pastafrolla al sesamo con mele cotte e una crema chantilly affumicata aromatizzata al cardamomo molto delicata e leggerissima: un tripudio di emozioni. Eravamo in due, ne abbiamo mangiate sei come potete vedere dallo scontrino di fine cena: da uno a dieci secondo voi quanto c'é piaciuta?

La cena è stata accompagnata da ben 5 vini diversi a testa serviti al bicchiere (un prosecco come aperitivo: voto 6,5; un pinot nero: voto 7; un rosso dell'Etna: voto 5; un barolo: voto 8; un Gorghi Tondi Grillo d'Oro: voto 8) più una bottiglia di Haderburg Pas Dosé 2010 eccezionale, dalle bollicine persistenti e dagli incredibili aromi (principalmente lievito e... frutta!): un'etichetta in grado di "battere" molti champagne, proposto a 41 euro.
Prezzo alto (95 euro a testa) ma dovuto principalmente alla quantità di vini che abbiamo voluto provare: con una bottiglia di vino da 20/25 euro avremmo tranquillamente speso circa la metà.
Il ristorante Punto - Officina del Gusto si trova in Via dell'Anfiteatro, 37 a Lucca (telefono: 0583.058490 - puntoofficinadelgusto.com).
(ToscanaGo, 6 settembre 2015. Leggi anche la scheda Mangiare e dormire a Lucca e dintorni)
