Halloween Celebration 2019 a Borgo a Mozzano
Il primo e il più grande Halloweeen Fest d’Italia si prepara all'edizione numero 26 presentando un programma ricco di spettacoli ed eventi. Nato nel 1994 quasi per gioco, oggi Halloween Celebration è divenuto un appuntamento di rito che richiama decine di migliaia di persone provenienti da tutta la penisola ed anche da parte dell’Europa.
La Notte Nera 2019 a Borgo a Mozzano
Sabato 26 ottobre si terrà l'ormai tradizionale anteprima di Halloween
Celebration con il gioco spettacolo horror interattivo (giunto alla sua undicesima edizione) organizzato dall’Associazione Artistico Culturale Loga Studio, con il supporto dell’Associazione Borgo Eventi, e della Nero Creativelab e con il patrocinio del Comune.
Surf in Toscana: le 10 spiagge preferite dai surfisti
Scopri quali sono i posti migliori per praticare il surf da onda nella nostra splendida regione: da Ansedonia a Castiglioncello, dall'isola d'Elba a Viareggio, le location con beach break per neofiti e fondali rocciosi per esperti.
Carnevale di Viareggio 2019
La capitale del Carnevale festeggia i 146 anni della sua manifestazione e lo fa in grande stile con cinque straordinari Corsi Mascherati sui Viali a mare. Da sabato 9 febbraio a martedì 5 marzo la città si trasforma nella fabbrica italiana del divertimento, tra sfilate di giganti di cartapesta, feste notturne, spettacoli pirotecnici, veglioni, rassegne teatrali, appuntamenti gastronomici e grandi eventi sportivi mondiali.
Zombiadi 2018: i giochi dei "morti" tornano a Borgo a Mozzano
Domenica 28 ottobre arriva in provincia di Lucca la terza edizione della manifestazione a tema zombie che ha rivoluzionato il mondo degli eventi fantasy in Toscana: oltre al Giro del Borgo in 80 Zombie ci saranno giochi per adulti e per bambini, tutti a tema horror, e la Z Nation Puppies And Kittens (marcia zombi) organizzata grazie alla partnership con ZNation.it.
Amore. Cantico dei Cantici
Dal 18 settembre al 14 ottobre 2018 il Lu.C.C.A. Lounge and Underground ospita il ciclo di dipinti a tema dell’artista toscano Elio De Luca con una mostra a cura di Maurizio Vanni. L'incontro con l'artista e la presentazione del catalogo edito da Polistampa si terrà sabato 29 settembre alle ore 17.
Ghigo e Piandaccoli: serata Millenium
Presso il ristorante dell'hotel Giulia un abbinamento enogastronomico insolito ha celebrato un perfetto matrimonio tra i piatti di mare di chef Schiattarella e i vini "rinascimentali" della cantina toscana di Lastra a Signa (Firenze).
Ghigo e Amuerte: una degustazione speciale
Presso il ristorante dell'hotel Giulia un percorso enogastronomico davvero unico nel suo genere ha unito piatti di mare e cocktail realizzati a base di gin Amuerte con foglie di coca peruviana: un menù degustazione particolare, in 6 portate, che vi andiamo a raccontare.
Chef Tomei diventa il Marchese del Grillo
Il ristorante stellato L'Imbuto cambierà location e si trasferirà, probabilmente dall'autunno di quest'anno, negli splendidi locali di palazzo Pfanner.
Vini d'Autore - Terre d'Italia 2018
Domenica 20 e lunedì 21 maggio torna l'attesissima kermesse toscana, alla sua sesta edizione, dedicata all'eccellenza vinicola nazionale. Saranno 80 le cantine presenti ai banchi di assaggio ed oltre 450 le etichette in degustazione, per un excursus vitivinicolo davvero intrigante che porterà i visitatori dall'estremo nord fino al sud, passando per le isole e toccando distretti anche meno conosciuti.
Disfida della zuppa 2018
Appassionati di cucina si sfidano ai fornelli con le ricette di famiglia... se vuoi porta anche la tua! Una gara di cucina davvero speciale e aperta a tutti gli amanti della buona tavola organizzata dalla condotta SlowFood di Lucca, Compitese e Orti Lucchesi per celebrare un piatto tipico della tradizione contadina toscana che rende omaggio all’importanza dell’olio extravergine, la zuppa alla frantoiana.
Terre di Toscana 2018
Da domenica 4 a lunedì 5 marzo: 130 produttori personalmente presenti, 600 etichette in assaggio, accurata selezione di specialità gastronomiche, grandi cuochi in azione.
Carnevale di Viareggio 2018
Viareggio, la capitale del Carnevale, festeggia i 145 anni della sua manifestazione e lo fa in grande stile con cinque straordinari Corsi Mascherati sui Viali a mare. Dal 27 gennaio al 17 febbraio la città si trasforma italiana nella fabbrica del divertimento, tra sfilate di giganti di cartapesta, feste notturne, spettacoli pirotecnici, veglioni, rassegne teatrali, appuntamenti gastronomici e grandi eventi sportivi mondiali. Un evento internazionale che ogni anno richiamata il grande pubblico ad ammirare i carri allegorici più grandi e famosi del mondo.
Simone Domeniconi. Life in a game
Il mondo degli scacchi reinterpretato dall’artista emiliano in mostra nel Lu.C.C.A. Lounge&Underground dal 2 dicembre 2017 al 4 febbraio 2018.
Il Desco 2017: sapori e saperi lucchesi in mostra
L'annuale manifestazione enogastronomica di Lucca, vero e proprio itinerario tra le prelibatezze tipiche e tradizionali di cui è ricco il territorio torna anche quest'anno al Real Collegio dal 18 novembre al 10 dicembre.
Lucca Comics & Games 2017
Lucca 1-5 novembre 2017. Anno 51: Insieme possiamo essere Eroi... anche solo per 5 giorni. Il secondo mezzo secolo di Festival si apre con il “manifesto” dei valori condivisi dal pubblico. Annunciati i nuovi ospiti. In piazza Santa Maria sbarca Activision.
Zombiadi 2017
Sabato 28 e domenica 29 ottobre arriva in provincia di Lucca la seconda edizione della manifestazione a tema zombie che ha rivoluzionato il mondo degli eventi fantasy in Toscana: oltre al Giro del Borgo in 80 Zombie ci saranno giochi per adulti e per bambini, tutti a tema horror, e la Z Nation Puppies And Kittens (marcia zombi) organizzata grazie alla partnership con ZNation.it.
Dynamiq GTT 115: lo Yacht della Porsche è nato a Viareggio
Scopri il primo Yacht di lusso Dynamiq Yachts firmato Studio F. A. Porsche: alta tecnologia, velocità di 21 nodi, autonomia di 3.400 miglia nautiche e tutta l'eleganza e lo stile del marchio automibilistico Porsche.
Il Mondo di Babbo Natale alla Versiliana
Dal 10 novembre al 23 dicembre presso la storica villa di Marina di Pietrasanta arriva la seconda edizione "a 5 slitte" dell'evento natalizio che si è trasferito due anni fa dal Lazio in Toscana.
Genesis. La tela ferita
L'eterna lotta tra luce e tenebra, tra colore e oscurità, tra bene e male, tra essere e avere: questi i temi affrontati nelle sue tele-installazioni da Alina Ditot, l’artista romena che esporrà con una sua mostra personale, a cura di Salvatore Russo, negli spazi del Lu.C.C.A. Lounge and Underground. L’esposizione sarà visitabile dal 6 settembre all’1 ottobre 2017 con ingresso libero. Da non perdere l’inaugurazione alla presenza dell’artista che si terrà sabato 9 settembre 2017 alle ore 17,30.
Altri articoli...
- Sergio Fortuna. Metafisica dell'ordinario
- Montecarlo è di Strada!
- Ciclovia Tirrenica: protocollo d'intesa tra Toscana, Liguria e Lazio
- Surf in Toscana: i video migliori
- Il Primo Impianto al Mondo di coltura idroponica con acqua termale è in Toscana
- Elvira Colognori. Il cielo degli altri
- Crazyrun 5: vincitori e resoconto
- Colori di Primavera a Lucca
- Terra Nuova Festival 2017
- Lucchesia: cosa visitare intorno a Lucca