Osteria Officina dell'Olio a Massa e Cozzile
Lo chef, Fabio Zucconi, si è formato alla corte di re Cracco e si sente: gli ingredienti sono freschi e di stagione, la creatività in ciascuna portata è gradevole e mai eccessiva, la presentazione dei piatti delicata.

Iniziamo con gli antipasti che abbiamo scelto: capesante al burro con crema di pecorino al bicchiere e purea di piselli novelli.

Burratina con aringa, cipolle di tropea, lamponi e pane croccante.

Per quanto riguarda i primi siamo andati su una scelta di mare e una di terra: abbiamo quindi optato per i tagliolini freschi alla trabaccolara di mare e i ravioli mugellani con battuto di anatra, entrambi squisiti.


Secondi di pesce: tonno marinato ai porri con salsa mediterranea (forse il piatto meno interessante) e polpetto nella sua salsa con capperi e caffè.


Dessert interessantissimi. Abbiamo preso la "bomboniera" ai cereali ripiena di crema su base di frutti di bosco, l'unico dei piatti in menù di derivazione "cracchiana", e la doppia mousse di cioccolato e nocciola servita al bichciere.


La cena è stata accompagnata da un ribolla gialla in menù a 17 euro (non sappiamo per quale motivo poi finita sul conto a 15 euro), da una bottiglia di acqua e due caffè. Ammazzacaffè offerto. Il totale del conto è stato di 97 euro poi gentilmente scontato a 90 euro, quindi 45 euro a persona.
L'osteria Officina dell'Olio si trova in via Vacchereccia a Massa e Cozzile (telefono: 333/6005607 - pagina Facebook).
(ToscanaGo, 14 giugno 2015. Leggi anche la scheda Mangiare e dormire a Pistoia e dintorni)

