Siena in bicicletta
- Scopri la Toscana in bicicletta.
- Le vie del vino in bici: Chianti Classic e Vinum Senae
- Tra Siena e Arezzo: il Sentiero della Bonifica
- La storia in bici: la via Francigena senese
- Cicloturismo d'epoca: l'Eroica
- Da San Quirico d’Orcia a Pienza: la Bagno Vignoni-Spedaletto
- Percorso verde: la Colle di Val d’Elsa-Poggibonsi
- Da Chiusdino a Radicondoli: Tour della Val di Merse
Ciò significa viaggiare in bicicletta, con ritmi lenti e seguendo facili percorsi, rifiutando il turismo asettico, frettoloso e spesso superficiale degli spostamenti in pullman o in automobile. E’ turismo slow, che ricerca una dimensione più vera, più vicina alla natura, dove sia possibile rallentare il tempo e ridurre lo spazio da esplorare, quindi vedere meglio, entrare in pieno nell’atmosfera di un paese, scoprendone anche i piccoli particolari che di solito sfuggono. Inoltre un progetto sistemico di mobilità dolce esteso a tutto il territorio provinciale ed il potenziamento del trasporto pubblico e collettivo sono le parole chiave per creare un efficiente sistema di intermodalità.
Nel 2004 le ex Apt Siena e Chianciano Terme hanno realizzato un progetto turistico dedicato agli amanti del turismo a pedali e realizzato azioni e strumenti di promozione e comunicazione del prodotto Terre di Siena in Bici. Dopo un lavoro di sperimentazione sul territorio sono stati individuati circa cinquanta itinerari giornalieri e alcuni percorsi itineranti da effettuare a tappe.
Ogni itinerario è stato descritto dettagliatamente, evidenziato su una cartina particolareggiata e con un profilo altimetrico di grande precisione. L’aspetto più rilevante è stato quello di aver selezionato una serie di strutture ricettive- aziende agrituristiche immerse nella natura, alloggi in piccoli centri e la creazione di un circuito di accoglienza “Benvenuti ciclisti” che mette a disposizione servizi di utilità per il cicloturista che vanno dai punti di assistenza tecnica, alla vendita e noleggio, fino alla possibilità di prenotare una vacanza o una pedalata in compagnia di una guida specializzata. E’ stato anche realizzato il portale dedicato bici.terresiena.it , una importante attività di pianificazione e acquisto spazi tabellari, una brochure “Terre di Siena Vacanze in Bici” e un manuale di marketing per gli operatori turistici con suggerimenti e codice di comportamento per l’adesione al circuito.
(Provincia di Siena, 22 gennaio 2013. Consulta anche ristoranti e hotel in zona provati da ToscanaGo)
ToscanaGo declina ogni responsabilità sull'uso di immagini ed audio presenti nel video. Per qualsiasi violazione di diritti d'autore o altro rivolgersi a Youtube.com sui cui server si trovano i video che la nostra pagina visualizza semplicemente.