Venerdì 13 MaggioVisita guidata straordinariaOre 15:00 - partenza dal museo LombrosoPresentazione teatralizzata del libro "Io e Fernando"
ore 16:30 - Cortile del reparto Ferri - Ex-ospedale psichiatrico di Volterra
"Io sono NOF4"Performance teatrale di e con Remo Lenci.Interpretazione di "Io sono NOF4" nel cortile dove è stato "graffito" il capolavoro...
10 chiesette da favola in Toscana per sposarsi
Dal 22 aprile 2022 al 1 maggio 2022, ad Anghiari (Arezzo), si terrà la 47° mostra mercato dell'artigianato della Valtiberina in Toscana.
Una passeggiata tra i vicoli di Anghiari, dove le botteghe artistiche ed artigiane resteranno aperte; ci saranno vari. prodotti in legno e cuoio, tessuti e ferro battuto, ceramica e metalli preziosi.
Una mattinata con presentazioni tenute da relatori esperti di meccanica e di motori, con illustrazione della storia dei due inventori toscani e discussione sul futuro dei motori con particolare attenzione al tema della eco- sostenibilità.
Organizzato da: FONDAZIONE BARSANTI E MATTEUCCI
Sala del Maggior Consiglio - Palazzo dei Priori - Volterra
15...
La manifestazione sportiva, che si svolge solitamente nel mese di Maggio, è a carattere agonistico ed escursionistico, organizzata a Marina di Bibbona dall’A.S. ‘Mountain-Bike Club Cecina’ ed ha ormai conquistato un proprio spazio nell’ambito delle manifestazioni di livello nazionale. La manifestazione può disporre contemporaneamente di elementi...
Bolgheri è sinonimo in tutto il mondo del miglior vino toscano e italiano, conosciuto e apprezzato sia dai grandi intenditori che dalle persone comuni che ne apprezzano il colore rosso vivo e la sua genuinità. L’area di produzione corre parallela alle spiagge della costa toscana situate in provincia di Livorno, nel Comune di Castagneto Carducci....
In prossimità della festa della patrona Santa Ubaldesca (ultima domenica di maggio) si svolgono la sagra della Nozza (dolce tipico di Calcinaia) e la regata storica dei tre rioni (che rievoca l'antica attività dei navicellai, che da Calcinaia trasportavano sabbia, laterizi e legname su barconi ("navicelli") fino al porto di Livorno). La regata...
Dal Carnevale di Viareggio, secondo carnevale d'Italia dopo quello di Venezia, al Carnevale di Foiano, il più antico d'Italia giunto quest'anno alla sua 481esima edizione.
Organizzato da: COMUNE DI CASOLE D'ELSA
Teatro all'aperto - Casole d'Elsa
25 Giugno
DALLE 21:15 ALLE 23:30
Mostra su Francesco Rustici, detto il Rustichino (Siena, 1592-1626) e la famiglia. Due generazioni di artisti attivi a Casole d'Elsa. Inaugurazione: sabato 7 maggio, ore 16:30, Museo civico archeologico e della Collegiata di Casole d'Elsa
Organizzato da: COMUNE DI CASOLE D'ELSA
Museo Civico Archelogico e della Collegiata - Casole d'Elsa
07...
Selezione di fotografie realizzate in occasione della nostra visita all'incantevole borgo di Castelfalfi a Montaione (Firenze), dove il passato incontra il presente tra le bellissime colline della Toscana.
Catering per Matrimoni ed Eventi in toscana
Musical in 2 atti ispirato alla famosa e omonima favola Disney.
Il ricavato sarà devoluto in beneficenza, come nostro consueto.
Organizzato da: ASSOCIAZIONE CHIHAPIUMEVOLERà
Teatro Persio Flacco - Volterra
21 Maggio
DALLE 21:15 ALLE 23:30
Torna dal 29 al 30 maggio il celebre appuntamento per i wine lovers, in Toscana un omaggio a Dante
“Dante in vigna”: con Cantine Aperte riparte l’enoturismo toscano
Una campagna promozionale è già on line su sito e social di MTV Toscana per un anno intero di appuntamenti in Toscana dedicati al vino che avranno Dante come filo conduttore,...
Firenze è una città circondata da colli, abitati prima della fondazione della città, in quanto ritenuti più salubri e meglio difendibili. La collina di Fiesole è quella che già dal tempo degli antichi Etruschi e poi dei Romani è stata abitata per prima, perché dalla sua altitudine poteva dominare la piana sottostante attraversata dal fiume Arno....
I poeti di Pioggia obliqua - Elisabetta Beneforti, Giuseppe Grattacaso, Stefano Loria, Luigi Oldani, Giacomo Trinci, Roberto Veracini.
Organizzato da: ULTIMA FRONTIERA
Giardini della Pinacoteca - Volterra
04 Giugno
DALLE 17:30 ALLE 18:30