Birra Bruton di Lucca, a partire dal 2006, il birrificio si trova in via Ludovica 5135 a San Cassiano di Moriano (Lucca).
le birre proposte sono 11 classiche, ovvero la Bianca, la Bruton, la Bruton Gluten Free, la Lilith, Abiura, Stoner, Momus, Dieci, Eva, Soramara e Martello, mentre le stagionali sono la Limes, la Limes Rosa, St. Renna
il Birrificio Artigianale Birroir si trova in via delle Ville 526 B/C a Capannori (Lucca) .
il birrificio inizialmente è stato fondato e gestito da sole donne
il Birrificio degli Archi è stato fondato nel 2008 in via Cairoli 143 a Viareggio (Lucca) .
Tra i servizi offerti c'è anche musica dal vivo e tanta tanta birra!!
il Birrificio del Forte è stato fondato nel 2011, il birrificio si trova in via Breccia Violetta 5A, zona artigianale Portone a Pietrasanta ( Lucca ).
le birre vengono fatte artigianalmente e rimangono con un aspetto molto classico, più le 4 etichette speciali.
tra i servizi che comprende il birrificio abbiamo un corso di conoscenza e degustazione...
Birrificio Artigianale La Petrognola, fondato nel 2005, il birrificio si trova in via Della Cementeria, località Tato, a Colognola a Lucca.
nella loro lista di birre hanno 8 tipi di birre al farro, 6 birre al malto d'orzo e 4 birre speciali, alcune tra queste sono la Giusta, la Bionda Forte, la Rossa Forte, la Montefiore, la Sasso Rosso, la Tambura...
Birrificio Toptà, al motto di Bevi-Vivi-Ridi- il birrificio Topyà nasce a Montecarlo in Provincia di Lucca nel 2006 dalla passione per la birra di Luca e Nicola, maestri birrai sempre alla ricerca di nuovi sapori.
si trova in via Romana, 169, 55015 a Montecarlo in provincia di Lucca.
le loro birre artigianali sono la Rotta, la Presa e la Gola.
Caccia al Tesoro di Villa Reale di Marlia, il giorno 18 aprile 2022 dalle ore 10:00 alle ore 16:30.
È un evento rivolto principalmente ai bambini nella fascia d'età che va dai 6 ai 12 anni.
La caccia al tesoro consiste nel trovare tutti gli indizi, risolvere gli indovinelli e scoprire dove si trova la cassa con il tesoro, grazie alla mappa che...
Niccolò FabiGiovanni AlleviFrancesca MichielinQuinteto Astor Piazzolla
Eventi di prestigio e artisti di caratura internazionale, tra Alpi Apuane e Appennino Tosco-Emiliano, circondati da antiche fortezze e meravigliosi scenari naturali, nel massimo rispetto delle disposizioni anti-Covid.Dopo il successo dell'edizione inaugurale 2020, il festival...
Concerto di Justin Bieber a Lucca il giorno 31/07/2022, come ospiti speciali ci saranno Rkomi e Mara Sattei. il concerto si terrà alle Mura di Lucca in Viale Carducci, a partire dalle ore 19:30.
La Festa dell'Olio di Valdottavo si terrà dal 5 aprile al 7 aprile. L'olio extravergine d'oliva sarà protagonista con iniziative gastronomiche ed eventi culturali. Valdottavo è una piccola frazione ma con una grande tradizione olivicola, l'olio infatti proviene dagli uliveti della Valle del Serchio.
Cavalieri del Tau sulla Via Francigena
L’ordine ospitaliero dei Cavalieri del Tau è nato per gestire e proteggere l’Ospedale di Altopascio sorto intorno al 1080 lungo la via Francigena (o Francesca Romea), una delle strade di pellegrinaggio più famose del medioevo che collegava la Francia con Roma, passando per Lione, Torino, Luni, Lucca, Siena....
Itinerari insoliti e nascosti in Toscana
Da Castelnuovo Garfagnana al mare attraverso una strada che riserva un sacco di sorprese. La SP13 porta da Castelnuovo Garfagnana al mare della Versilia passando per molti punti interessanti tra le montagne pre apuane.Se dunque state passando dalla Garfagnana ne conoscerete già la particolare bellezza, fatta...
La cerchia muraria è la caratteristica principale della città di Lucca. La sua unicità è dovuta al fatto che non è mai stata posta sotto assedio e che è ancora ad oggi integra in tutte le sue parti (l’altra è Palmanova in Friuli). Le mura di Lucca odierne furono edificate a partire dal 1504 fino al 1648 e sono l’ultima ricostruzione dopo le precedenti...
Per scoprire le bellezze di Lucca e dei suoi dintorni è preferibile munirsi di una bicicletta che possiamo comodamente noleggiare da vari negozi di cicli nel centro o nel piazzale della Stazione ferroviaria.
Il primo ed immancabile giro di Lucca in bicicletta è quello sulle sue antiche mura, pedonabili e ciclabili, che da oltre 500 anni difendono...
Il Lago di Massaciuccoli e le aree paludose circostanti si estendono a ridosso della costa sud della Versilia e sono circondati a nord est dai monti della lucchesia. La zona ha origine dalle ampie foci del fiume Serchio ed è stata in parte bonificata nel corso dei secoli per ricavarne terreni coltivabili, ma la superficie palustre si estende ancora...
"Dopo tutto questo buio a Lucca ritorna la luce" curata da Vittorio Sgarbi.
Dall'8 dicembre 2021 al 2 ottobre 2022, tutti i giorni dalle ore 10:00 alle ore 20:00, nei pressi della Cavallerizza di Piazzale Verdi a Lucca, si terrà una mostra capace di raccontare il ruolo della luce nei dipinti a partire da Caravaggio, fino ad arrivare a Pietro Paolini.
Verranno...
Natura Viva a Camaiore 4 e 5 Maggio si presenta come un grande evento culturale ricco di incontri tematici, spettacoli di strada, workshop, e una mostra mercato di prodotti biologici e biodinamici, artigianato artistico, sessioni olistiche, ristorazioni bio, laboratori del gusto e creatività.
Pagina in allestimento. Presto troverete tutte le informazioni sui parchi naturali della provincia di Lucca
Scopri la Garfagnana
Vini d'Autore - Terre d'Italia VIII edizione si terrà a Lido di Camaiore Domenica 22 e Lunedì 23 Maggio in Via Sergio Bernarndini 337. Potrete incontrare 80 vignaioli ed assaggiare oltre 400 etichette tra bollicine, bianchi, rossi e rosati, a dimostrazione di una produzione nazionale ricca e variegata, allevati in terreni dalla...