Ristorante Castero: la banca della bistecca
Il ristorante Castero è ricavato all'interno di una villa dalla struttura imponente, circondata da un piccolo giardino di alberi secolari: peccato per la scarsa illuminazione all'esterno che, se migliorata, darebbe all'ingresso un impatto scenografico davvero notevole.
Avevamo voglia di una bistecca, "ciccia ciccia ciccia" urlava il mio amico. E ciccia sia. Su internet cerchiamo un posto nuovo da provare e ci capita sott'occhio il nome di questo ristorante, il Castero, che si è dato come soprannome quello di "Banca della Bistecca". Perchè non provarlo?
Vi illustriamo i piatti degustati. Pasta fresca al cinghiale.

Bistecca alla fiorentina cotta al punto giusto, morbidissima, accompagnata da fagioli all'uccelletta. Non abbiamo chiesto razza e provenienza.


Per completare la cena prima del dessert abbiamo optato per un bellissimo "giro di formaggi": rubbia, ricotta passata in forno a legna, erborinato piemontese, gorgonzola di latte di pecora, blu di morozzo e in chiusura Stilton alle carote accompagnati da vin Santo. Divini.



Vini di accompagnamento della cena al bicchiere: Mortelle 2009 (rosso toscano della zona di Scansano), Brolio 2012 e Prunotto (un Barolo).
Dobbiamo dire che il dessert è il piatto che ci ha meno convinti. Ordiniamo un cheesecake e ci viene presentato un dolce che, come potete notare anche dalla foto, della ricetta originale non ha nulla. Voto come cheesecake: 0. Voto come dessert, se chiamato in altro modo: 7- (era buono però avevamo ordinato un cheesecake).

Conto, compreso di caffè e grappa offerta, 65 euro a persona.
Il ristorante Castero (0587.616121) si trova a Lavaiano (Pisa) in via Galilei, 2.
(ToscanaGo, 15 febbraio 2016. Leggi la scheda Mangiare e dormire a Pisa e dintorni)
